- storcere
- storcere /'stɔrtʃere/ [lat. extorquēre "strappare a forza, slogare", con mutamento di coniug.] (coniug. come torcere ).■ v. tr.1.a. [piegare con forza o in modo non regolare: non girare così forte la chiave, potresti storcerla ] ▶◀ deformare, stortare, torcere. ◀▶ addrizzare, raddrizzare.b. [con riferimento a parti del corpo, prendere una storta, anche nella forma storcersi : sono inciampato e mi sono storto un piede ] ▶◀ distorcersi. ‖ lussarsi, slogarsi.2.a. [riferito agli occhi, muoverli verso il naso in segno di stupore, malore o altro] ▶◀ stralunare, stravolgere.● Espressioni: fam., storcere il naso (o la bocca) [piegare il naso o la bocca in una smorfia per mostrare disapprovazione] ▶◀ (fam.) arricciare il naso, disapprovare, (fam.) fare la bocca storta. ◀▶ approvare.3. (fig.)a. [interpretare in modo non legittimo, non appropriato: s. la verità dei fatti ] ▶◀ alterare, deformare, distorcere, falsare, snaturare, storpiare, stravolgere, svisare, travisare.b. [interpretare male un autore, un'opera e sim.: sta storcendo Mozart ] ▶◀ bistrattare, rovinare, storpiare, strapazzare, stravolgere, straziare. ↑ (fam.) assassinare, fare scempio (o strazio) (di), (fam.) macellare, (fam.) massacrare. ◀▶ rispettare. ↑ valorizzare.■ storcersi v. intr. pron.1. [fare movimenti convulsi, per il dolore o per sfuggire a una stretta: Vedi come si storce, e non fa motto! (Dante)] ▶◀ contorcersi, dibattersi, dimenarsi, divincolarsi, stravolgersi, torcersi.2. [detto per lo più di oggetto di forma lunga o piatta, assumere un assetto diverso da quello normale: il chiodo ha trovato il sasso e si è storto ] ▶◀ curvarsi, flettersi, piegarsi. ◀▶ addrizzarsi, raddrizzarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.